La costruzione si situa in territorio collinare, sopra la città di Lugano, con splendida vista verso il lago e le montagne che all’orizzonte caratterizzano il paesaggio.
Il terreno è orientato a sud-est, con media pendenza; a monte si trova la strada di accesso.
L’analisi della situazione ha determinato la scelta di operare con un edificio ad angolo; da un lato si è voluto creare, parallelamente alla strada di accesso, un edificio minimalista in cemento armato facciavista, dall’altro un edificio a cannocchiale, perpendicolare al primo e ad esso innescato.
L’angolo fra questi due corpi distinti determina la tensione progettuale caratteristica dell’opera; i muri in cemento armato del primo edificio scompaiono nel secondo e riappaiono al lato opposto della costruzione; i muri in pietra naturale del secondo edificio entrano all’interno del primo come a ribadire con forza questa volontà di resistenza della pietra.
L’incastro fra questi due elementi é chiaro, netto e immediatamente riconoscibile, ma non banale, bensì estremamente curato in tutti i particolari costruttivi sia all’esterno che all’interno dell’edificio, attraverso l’esecuzione di tagli utilizzando i serramenti, le opere in vetro, gli elementi di arredo, l’illuminazione.
Dall’incrocio di questi due edifici, nasce quindi una costruzione ad angolo, la quale verso il fronte più pregiato va a formare un terrazzo, posto sopra la zona piscina e SPA, aprendosi ulteriormente al piano inferiore verso l’ampio terreno antistante.
Indirizzo
Sangiorgio Silvano e Marco SA
Via Stefano Franscini 24
6850, Mendrisio